Un autentico agriturismo, adatto per il relax con cucina tradizionale e di qualità






























Un autentico agriturismo, adatto per il relax con cucina tradizionale e di qualità
L'amore per gli antichi valori e la volontà di soddisfare i propri ospiti sono stati gli stimoli alla costruzione di una nuova struttura dotata di tutti i comfort e calata in una realtà sana e genuina. Alla cura per gli ambienti esterni, con vecchi attrezzi da lavoro posti agli angoli del giardino, accanto ad aiuole fiorite, si accompagna l'attenzione alla qualità dei servizi, della ristorazione e la cura delle camere. L'Agriturismo ti offre uno spaccato di vita agreste, di cose semplici e vissute perché nasce dalla passione più vera per la natura e le tradizioni. I sapori autentici e la tranquillità del luogo fanno da cornice ideale sia ad una piacevole vacanza sia ad un tranquillo fine settimana. La struttura, inoltre, è perfetta per accogliere gli invitati delle tue cerimonie, dei ricevimenti o del tuo matrimonio.
Il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano è una delle più estese aree protette d’Europa che conserva immutata l’armonia della natura e della sua storia millenaria. E’ Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO e riserva biosfera. E’ stato definito il Parco del faggio e del corallo perché abbraccia tutti gli ecosistemi, da quello montano a quello marino. L'Agriturismo dispone di un Campo Polivalente per giocare a Calcetto, Pallamano e Tennis. Attrezzature per il Ping – Pong, Calcio balilla e una Piscina per adulti e bambini con zona idromassaggio. Agriturismo è anche Fattoria didattica per il turismo scolastico. Obiettivo principale è quello di avvicinare i giovani alla natura, organizzando vere e proprie attività didattiche – educative. Durante la visita in fattoria potrai scoprire come nascono i prodotti che finiscono sulle nostre tavole e come vivono gli animali.
Ubicato sulla costa tra Punta Licosa e il promontorio di Palinuro, l'Agriturismo gode di una posizione assolutamente privilegiata: a 3km dal Parco Archeologico di Velia, dalle spiagge di Ascea e Casal Velino Marina; a meno di 20km dall'antico borgo medioevale di San Severino di Centola.