L’accoglienza e l’ospitalità fanno parte della nostra tradizione. Vogliamo offrire al turista un indimenticabile soggiorno di relax al centro delle Dolomiti patrimonio Unesco.


































L’accoglienza e l’ospitalità fanno parte della nostra tradizione. Vogliamo offrire al turista un indimenticabile soggiorno di relax al centro delle Dolomiti patrimonio Unesco.
Un appartamento indipendente e tranquillo situato al piano terra di una casa condivisa con i soli proprietari che sono sempre disponibili per ogni evenienza. Superficie 74 mq, una camera matrimoniale, una con 2 letti accostabili, cucina abitabile con ampio soggiorno, divano letto a due posti, riscaldamento centralizzato ma anche stufa a legna, doccia, pannelli solari, TV satellitare, poggiolo. La cucina è dotata di tutte le stoviglie necessarie, forno a microonde, frigo, tostapane, moka. WiFi gratuito e libreria disponibile. Ampio giardino con tavolo e panche, altalena per bambini, parcheggio riservato nella proprietà privata. La casa è l’ultima in fondo ad una via privata, al limite dell'abitato con ampia prateria a monte e vista sulle montagne che circondano la Val Fiorentina, ed è vicina a tutti i servizi principali, a 100/200 metri.
Il paese di Selva di Cadore, situato in una valle soleggiata per eccellenza anche d’inverno, a quota 1300-1450 m. s.l.m., non è attraversato da grande traffico, anche se accessibile da e per quattro direzioni: Agordino a sud, Alto Adige ad ovest, Cortina a Nord e Zoldano, Cadore ed autostrada a est. Numerose sono le gite ed escursioni proposte verso il Passo Giau, il Rifugio Città di Fiume di fronte al maestoso Pelmo o verso la Civetta oppure la Marmolada. Sono consigliate le visite al Museo Cazzetta con l’uomo di Mondeval di 7500 anni, le visite alle miniere del Fursil, al Castello di Andraz e d’inverno il comprensorio del Civetta si trova a 3 Km., ma con lo skibus si può accedere alle piste di Cortina d’Ampezzo ed alle altre del Dolomiti Superski.
Selva di Cadore, appartenente al Cadore dai tempi antichi, ora invece fa parte dell’Alto Agordino. Accessi da autostrada: A22 del Brennero da sud: Val di Fiemme -Passo S. Pellegrino- Cencenighe -Caprile -Selva; A22 da nord: Bressanone- ValBadia - Arabba -Colle S. Lucia -Selva; A27 uscita Belluno nord: Longarone – Val di Zoldo – Selva; da Cortina d’Ampezzo: Passo Giau / Passo Falzarego.