Vivere la Campania interna in un territorio del Sannio fatto di Natura, relax, storia e tradizioni






















Vivere la Campania interna in un territorio del Sannio fatto di Natura, relax, storia e tradizioni
Tutto nasce verso la fine del 2006 quando, appena sposati, decidemmo di ristrutturare, un po’ per gioco ma soprattutto per affetto, alcune vecchie dimore di famiglia. Iniziammo con un vecchia cascina di campagna, oggi l’Antica Baita, un tempo rifugio per i pastori che venivano a svernare in media collina dai comuni montani del Matese. Attraverso il restauro abbiamo voluto preservare l’atmosfera, l’ambiente e l’architettura del luogo, abbinando qualche elemento tipico dei rifugi della campagna scozzese. Era il 2009, invece, quando iniziarono i lavori per il recupero di un antico frantoio di Famiglia. Chiuso nel primo dopoguerra, ma risalente alla fine del '700, ha conservato intatte tutte le attrezzature, tanto da essere oggi un autentico gioiello di archeologia artigianale-industriale. Un lento e meticoloso restauro ci ha portato ad azzardare un mix tra minimalismo moderno e restauro conservativo, in modo da creare un ambiente sobrio ed elegante. Dopo due anni di lavori, arriviamo al 2015 quando “rifiorisce” una casa colonica, espressione tipica della dura vita campestre in media collina nelle zone interne del Sannio beneventano. Abbiamo voluta chiamarla “La Baita Fiorita” ispirandoci alla bellezza e i colori del paesaggio che la circondano. Il restauro si è concentrato sul recupero della pietra arricchendo il tutto con rifiniture in legno in modo da rendere l’ambiente più caldo
Il Sannio Beneventano è rinomato per i suoi caratteristici borghi, per il paesaggio salubre: un territorio ricco di tradizioni e del buon vivere. Le nostre case vacanze sono vicinissime alle cittadine della ceramica di Cerreto Sannita e San Lorenzello, al centro termale di Telese Terme, al borgo di Cusano Mutri e alle famose località del vino: Castelvenere e Guardia Sanfromondi. Un territorio che offre numerose opportunità per il vostro tempo libero.
Le nostre case vacanze sono situate sulle colline di Faicchio, a meno di 1 km dal centro storico medioevale di Faicchio: cittadina famosa per il castello, per le bellezze architettoniche che lo contraddistinguono e per aver dato i natali a famosi personaggi illustri nel mondo della cultura e dellle scienze. Un piccolo paese, tranquillo, familiare e molto ospitale. Numerose locande e piccoli ristoranti tipici, rendono famosa l'arte culinaria di questo grazioso borgo.