Casetta indipendente con vista panoramica, dotata dei comfort essenziali e di ormai rare atmosfere. Tranquillità, silenzio e indisturbato relax














Casetta indipendente con vista panoramica, dotata dei comfort essenziali e di ormai rare atmosfere. Tranquillità, silenzio e indisturbato relax
A Megalo Horio, potrete ritrovare un frammento di Grecia autentica. Un pugno di case antiche alcune diroccate altre oggetto di restauri più recenti disposte ad anfiteatro sul pendio della collina di Aghios Stefanos sulla cui cima sono visibili i ruderi medioevali e le mura diroccate del castello di epoca ellenista restaurato poi dai Cavalieri di Rodi. Megalo Horio è un grazioso paesino che guarda il mare della baia sabbiosa di Eristo da cui lo divide una verdeggiante pianura coltivata. Ripropone i tratti architettonici delle isole greche / mediterranee, caratterizzate da due colori che si ripetono di casa in casa: il bianco e le varie sfumature, dall’azzurro al blu, con i caratteristici tetti di tegole rosse. E’ in una di queste, che potrete trascorrere la vostra vacanza da noi proposta.
Grazie a quel misterioso passaparola che determina la fortuna delle isole greche, oggi a Tilos non si rifugiano più soltanto i caicchi ma anche gli ‘esuli’ delle vacanze che scappano da altre località troppo frequentate. Qui, a parte una quindicina di giorni in Agosto, si possono contare i bagnanti sdraiati all’ombra delle grandi tamerici che fanno da ombrellone naturale alla lunga spiaggia di Livadia mentre un paio di windsurf sfrecciano nell’ampio golfo sospinti dalla brezza dei melteni. Tilos è caratterizzata da tre grandi baie (a nord a est a sud) con alcune spiagge di sassolini ed altre sabbiose, tutte tranquille e appartate, alle spalle delle quali si sviluppano piccole e grandi valli pianeggianti in maggioranza coltivate ad orto o agrumeto grazie alla ricchezza d’acqua dolce fatto raro per un'isola. Oggi è per 1/3 Parco Naturale e 1/4 Parco Marino. Interamente attraversata da piacevoli sentieri e gradevoli passeggiate.
Tilos è una delle isole più piccole del Dodecanneso con una superficie di c.a 60 kmq e una costa che misura complessivamente 63 km. E' situata sulla rotta tra due ‘dive’ turistiche RODI e KOS, a cui è collegata quotidianamente in estate. Vicina a Simi e la vulcanica Nisiros.