Romantica mansarda tra lago, monti e stelle.



















Romantica mansarda tra lago, monti e stelle.
La Mansarda è ampia, luminosa con vista sul Gruppo della Vigolana. E'arredata stile tirolese, accessoriata, vicina lago e piste sci, giardino, bosco retrostante. Cucina abitabile, soggiorno, 2 camere da letto, bagno, lavatrice, riscaldamento autonomo gas. In centro abitato, servizi vicini. E' base ideale per sciare d'inverno sul comprensorio di Lavarone o quello amplissimo di Folgaria, e fare escursioni d'estate, nei boschi, per malghe, sulle cime (Becco di Filadonna, Cima 12...). Nei boschi vicini passa la via ciclabile 100 KM dei Forti, che conduce in bicicletta tra i boschi lungo i Forti austriaci della 1 Guerra mondiale! L'appartamento è dotato di tutti i comfort: forno, microonde, etc., lavatrice, asse e ferro da stiro. Un ampio giardino privato circonda la villa. Il posto è tranquillo e in odore di Belle Epoque, dista 100 m. dall'incantevole Lago di Lavarone e dall'Hotel du Lac ove Sigmund Freud andava in vacanza all'inizio del '900. Le piste da sci sono nella frazione di Bertoldi, cinque minuti di macchina da casa. La casa è a Chiesa, vicina al Lago e al Camping al lago. Il pulmino della neve si ferma davanti a casa. L'Altopiano di lavarone si trova a 1100 m. di altezza. Vicino si trovano Trento e Rovereto. Appena sotto l'altopiano e visibile dai punti panoramici si trovano la Valsugana e il Lago di Caldonazzo.
La località è adatta sia a chi gradisce vacanze all'insegna del riposo sia a chi preferisce vacanze dinamiche. Il territorio è ricco di sentieri-natura di varie difficoltà e percorsi cicloturistici. Da visitare, per chi soggiorna a Lavarone, è il Forte Belvedere Gschwent, dove ha sede il museo della prima guerra mondiale nelle Alpi. Il forte austro-ungarico, costruito per sorvegliare il confine sopra la Val d’Astico, è una delle più importanti testimonianze della linea del fronte della Grande Guerra. D’inverno la neve trasforma Lavarone in un paradiso per gli sciatori. Presso le frazioni di Bertoldi e Malga Laghetto si trovano le piste (18 km) e gli impianti di risalita, parte del “Carosello dei Forti” e di Skirama Dolomiti. Lavarone è una stazione famosa per lo sci di fondo con la competizione internazionale Millegrobbe, che si celebra tutti gli anni. L’estate a Lavarone è ideale per sport e relax. Tra i boschi dell’altopiano si trova il lago di Lavarone, attrezzato per la balneazione e la pesca. Qui Sigmund Freud amava andare a passeggio durante le sue vacanze. Per gli appassionati di mountain bike e trekking segnaliamo il percorso dei “100 km dei Forti”, che segue le diverse fortificazioni belliche della Grande Guerra presenti sugli altipiani.
La mansarda è accessibile da una scala esterna di due rampe, non è dotata di ascensore. Un posto macchina e' disponibile nel cortile. Autostrada Modena Brennero, uscita Rovereto Nord, direzione Altopiani Folgaria, Lavarone e Luserna