Rilassarsi e rigenerarsi nello splendido e soleggiato villaggio di Vens. Tranquillità e relax garantiti.




























Rilassarsi e rigenerarsi nello splendido e soleggiato villaggio di Vens. Tranquillità e relax garantiti.
Ampio monolocale mansardato, ubicato in un antico rustico ristrutturato, dotato di angolo cottura, bagno con doccia, 4 posti letto, di cui uno in soppalco. Le ampie vetrate rivolte a sud incorniciano una splendida vista sulla valle centrale, sulle vallate laterali di Cogne, di Valsavarenche, di Rhêmes (territori del Parco Nazionale Gran Paradiso) e di Valgrisenche, su alcune tra le più alte e suggestive cime della Valle d’Aosta: Gran Paradiso, Grivola, Monte Emilius e sul villaggio di Les Combes, meta per tanti anni delle vacanze estive di Giovanni Paolo II e di Benedetto XVI. È dotato di balcone, riscaldamento centralizzato, televisore e di un angolo di verde in cui è possibile godersi le lunghe ore di sole di cui è ricca la località. Capiente parcheggio pubblico all'entrata del paese.
Da Vens si può partire direttamente per numerose escursioni che raggiungono mete molto suggestive seguendo sentieri senza particolari difficoltà: il laghetto al colle del Mont Joux, punta Ollietta con vista su Monte Bianco, Gran Paradiso, Monte Rosa e punta del Cervino, (foto postate), vallone di Vertosan, disseminato di alpeggi, in fondo al quale si trova il ristorante tipico “Lo gran Baou” e dal quale si possono raggiungere altre mete. L’ufficio postale, il mini market e altri servizi si trovano nel capoluogo, 8 km da Vens, 10-15 minuti in macchina, dove hanno sede anche la chiesa parrocchiale, il municipio, le scuole, la biblioteca, i musei. A Vens non ci sono piste da sci però è possibile fare lunghi e rigeneranti percorsi in pieno sole con le racchette da neve oppure effettuare escursioni di sci alpinismo. Una pista di sci di fondo è presente nel capoluogo, nel grande pianoro che contorna la chiesa parrocchiale, illuminata di sera, e nel limitrofo villaggio di Vetan. Tuttavia da Vens si possono raggiungere in poco tempo le piste di sci più conosciute: PILA (km 40 circa), la THUILE (Km 50 circa), COURMAYEUR (km 45 circa) oppure le più tranquille, ma non meno suggestive, piste di fondo e di discesa delle vallate laterali di Rhêmes-Notre-Dame, di Cogne, di Valsavarenche e di Valgrisenche. Da Vens è anche possibile raggiungere le terme di Pré-Saint-Didier in poco tempo.
Vens è un antico villaggio di montagna situato a 1734 m s.l.m. su di una terrazza naturale ben soleggiata che domina la vallata centrale della Valle d’Aosta. È la frazione più alta del comune di Saint-Nicolas. Da quando si lascia la SS26 della Valle d’Aosta, a Saint-Pierre, dove si trova il bivio per Saint-Nicolas, in 30 minuti circa (16 km) si raggiunge Vens, passando per il capoluogo.