La villa è a quaranta km da Roma e vicinissima a bellissimi insediamenti archeologici etruschi, posto ideale per una vacanza tra mare, storia e natura















La villa è a quaranta km da Roma e vicinissima a bellissimi insediamenti archeologici etruschi, posto ideale per una vacanza tra mare, storia e natura
La villa è confinante con altri edifici con le stesse caratteristiche architettoniche. È disposta su due piani, al piano terra gli ambienti giorno e al primo piano le stanze da letto. Ha un giardino antistante, piccolo e accogliente, nel quale è possibile collocare una doccia esterna e consumare sotto l'ombrellone un pasto o una merenda. Ha poi un giardino nella parte posteriore, più ampio e alberato con alberi da frutto e con la tipica vegetazione mediterranea.
Cerenova è una località di mare nata alla fine degli anni sessanta, costruita in stile moresco. Una buona parte dei caseggiati non supera i due o tre piani. La spiaggia è particolarmente ampia, servita da una decina di stabilimenti balneari che offrono i tipici servizi, dall'affitto di sdraio e ombrelloni, al ristoro, allo sport. Cerenova è punto di partenza per escursioni ad ambienti molto diversi, in piccoli agglomerati storici e medioevali, come Calcata o Vulci, nelle riserve naturali circostanti, comprese quelle di Tolfa e di Palidoro, in castelli come quello di Santa Severa, di Bracciano o di San Giuliano, in splendide aree boschive come quella della foresta di Manziana.
Cerenova è sulla Strada Statale Aurelia, a poco più di quaranta km da Roma, a 38 Km dall'Aeroporto Leonardo Da Vinci, a 19 km dal Lago di Bracciano. Ogni 30 minuti passa un treno che porta alla stazione Termini o alla stazione San Pietro. Frequenti gli autobus per Roma e per altre località.